Brochure
Stampa le tue brochure economiche
Sia come brochure pubblicitaria per la tua azienda, un opuscolo esclusivo per un'etichetta di moda, un depliant illustrato o un ampio catalogo di prodotti, con le brochure di print24.com sei nel posto giusto. Oltre a una varietà di opzioni di carta, ci sono anche interessanti finiture tra cui scegliere per i tuoi prodotti di stampa. La stampa è possibile a partire da una singola copia.
Le brochure possono essere stampate su print24.com anche in grandi quantità, con più di mille pagine, in eccellente qualità e a prezzi vantaggiosi. Puoi scegliere tra i più diffusi formati DIN ed anche formati speciali come l'opzione "Art-Size".
Rilegatura con spirale o rilegatura a colla
Le brochure possono essere rilegate in quattro modi diversi. Ad esempio, puoi scegliere tra la classica rilegatura con punti metallici (graffette). Tuttavia, se la carta è più spessa, consigliamo una rilegatura a spirale o a colla (in brossura). Consigliamo di utilizzare la rilegatura a colla per cataloghi di prodotti di alta qualità. Se desideri utilizzare una rilegatura con spirale, puoi scegliere la rilegatura metallica wire-o di alta qualità in bianco, nero o argento.
La tua brochure ha 12 pagine o meno? Possiamo anche usare una rilegatura punto omega invece di una normale rilegatura con punti metallici. Questo ha il vantaggio che i tuoi opuscoli possono essere facilmente archiviati in raccoglitori ad anelli o documenti per archiviazione.
Se scegli la rilegatura con punti metallici, ti consigliamo di selezionare la cordonatura se utilizzi una carta con grammatura di 170 g/m² o superiore. Per la rilegatura a colla, la cordonatura è inclusa automaticamente.
Opzionalmente, possiamo aggiungere linee di perforazione alle tue brochure. Questa opzione è utile, ad esempio, se la tua brochure deve contenere buoni voucher rimovibili. Nel configuratore si possono creare fino a quattro linee di perforazione.
Qual è la differenza tra PUR Budget e PUR Classic?
Entrambe le versioni sono realizzate con una rilegatura adesiva PUR di alta qualità, che offre una maggiore durata e robustezza. L'unica differenza riguarda la tecnologia di stampa utilizzata: mentre la versione della brochure PUR Classic viene prodotta con il classico processo di stampa offset per ordini da 500 o superiori, la versione PUR Budget viene prodotta con il processo di stampa digitale a getto d'inchiostro. Questo rende gli opuscoli PUR Budget adatti a tirature più piccole ed economiche.
In quali formati possiamo stampare le tue brochure?
Le brochure complete sono stampate per te nei classici formati DIN da DIN A6 (105 x 148 millimetri) a DIN Lungo (105 x 210 millimetri) fino a DIN A4 (210 x 297 millimetri). Le dimensioni DIN sono ottime se si desidera pinzare le brochure, ad esempio per i raccoglitori ad anelli o per inserirle in cartelle di presentazione. Le brochure in DIN-Lungo sono perfette per l'invio di messaggi pubblicitari o inviti in buste lunghe.
Oltre a queste dimensioni DIN, possiamo anche realizzare le tue brochure in altri formati. Ad esempio, i cataloghi di prodotti nel formato quadrato da 148 x 148 millimetri possono essere molto interessanti. Possono essere stampati opuscoli per prodotti, di piccole dimensioni, in un formato da 120 x 120 millimetri. Possiamo anche creare le brochure in un formato di 105 x 297 millimetri.
Per brochure eleganti, l'opzione "Art-Size" è di 210 x 280 millimetri. Completate con una rilegatura a colla di alta qualità sul dorso, rendono queste brochure esclusive.
Su richiesta, possiamo stampare formati rettangolari in versione orizzontale o verticale. Inoltre, sono disponibili i formati speciali. Questi formati possono essere creati singolarmente nel configuratore. Bisogna tenere presente che le specifiche del formato si riferiscono sempre alle brochure chiuse. Inoltre, occorre ricordare di aggiungere due millimetri di rifilo sulla pagina che si desidera ritagliare.
Siamo in grado di stampare brochure con oltre mille pagine per te. Il numero di pagina indica sempre la brochure chiusa e finita o piegata.
Quale carta dovrei scegliere per la mia brochure?
Il contenuto dei tuoi opuscoli è stampato su carta patinata di serie. Questa carta offre il vantaggio di rendere colori e profondità davvero unici. È possibile scegliere tra cinque spessori di carta da 90 a 250 g/m² in lucido o opaco.
Se, ad esempio, si desidera stampare brochure/ depliant con indirizzi o istruzioni, è l'ideale la carta usomano. È disponibile in tre spessori di 80, 90 e 100 g/m².
La carta usomano, come la carta riciclata disponibile opzionalmente, sono di colore bianco brillante e possono essere utilizzate con le stampanti laser o inkjet.
Se selezioni una busta, possiamo realizzarla con diversi formati di carta, da 135 g/m², 170 g/m² e 250 g/m² come carta lucida o opaca. A seconda della configurazione, è possibile selezionare anche la carta usomano da 170 g/m² e la carta riciclata 170 g/m² per la copertina.
Le opzioni di finitura per le tue brochure
A seconda della scelta della carta e della selezione del prodotto, print24.com offre molte opzioni per migliorare la superficie delle brochure/opuscoli:
Per un'esperienza tattile davvero speciale, la goffratura cieca offre una goffratura profonda o in rilievo delle parti esterne dei tuoi opuscoli.
Se desideri realizzare una cellofanatura, plastifichiamo l'esterno con una pellicola lucida oppure opaca. Fornisce una protezione aggiuntiva del prodotto. Se selezioni anche una opzione soft-touch o telata come variante, la superficie diventa speciale.
Il tuo stampato sarà un prodotto perfetto di presentazione o di invito se rifinirai la superficie esterna con una laminazione a caldo o una goffratura in rilievo a caldo. Ad esempio, puoi richiedere che singole lettere, il tuo logo o una grafica siano goffrate. Questi elementi saranno ricoperti da una lamina color oro, argento o lamina in bronzo, blu, rame o rosso. Un effetto davvero straordinario!
Con la vernice UV, possiamo rifinire tutte le superfici esterne o solo su singole aree. Allo stesso tempo, possiamo combinare diverse finiture, per rendere i tuoi opuscoli o brochure ancora più eleganti.
Se ordinerai libretti per CD, brochure DIN A5 o brochure DIN A4 con un massimo di 12 pagine stampate, possiamo plastificare tutte le pagine, se lo desidererai.
Vernice protettiva
Una vernice protettiva rende il tuo prodotto più resistente all'usura, unico al tatto e ancora più gradevole alla vista. Ecco perché un rivestimento protettivo è la finitura consigliata per le cartoline, ad esempio.
Plastificazione
Con la plastificazione, sul prodotto stampato viene applicata una pellicola sottilissima. Questa opzione conferisce al tuo prodotto stampato una qualità superiore e allo stesso tempo lo rende più robusto.
Goffratura cieca
Con la goffratura cieca, puoi evidenziare un motivo grafico in maniera vivida. Se scegli una goffratura alta, la tua grafica verrà visualizzata in posizione rialzata, se scegli una goffratura profonda, il motivo verrà stampato come un solco nel prodotto stampato.
Laminazione a caldo
La stampa a caldo utilizza la pressione e il calore per applicare i rivestimenti da un foglio di supporto al prodotto stampato. Questo procedimento ti permette di migliorare il tuo prodotto di stampa, ad esempio, con effetti metallici.
Laminazione a caldo in rilievo
La goffratura a caldo in rilievo è una combinazione di stampa a rilievo e stampa a caldo e combina effetti visivi e tattili.
Vernice UV rilievo
Con la verniciatura superficiale UV, viene applicato uno strato aggiuntivo di vernice al prodotto stampato, che gli conferisce una protezione aggiuntiva e offre al prodotto una qualità ancora più elevata.
Vernice UV spot
Con la verniciatura spot UV, la vernice viene applicata solo parzialmente. Questo procedimento permette di evidenziare alcune aree del prodotto sia visivamente che tattilmente.
Le tue opzioni cromatiche per stampare le brochure
Se intere superfici devono essere completamente colorate, è necessario scegliere l'opzione Pantone. I colori speciali consentono un'applicazione uniforme della vernice senza deviazioni. La scelta dell'opzione Pantone è consigliata anche quando si stampa il design aziendale, per evitare differenze di colore. Il Nero e il CMYK possono essere combinati con Pantone, Oro o Argento.
Stampiamo le copertine dei tuoi opuscoli in nero, CMYK o con colori speciali, come Pantone, oro e argento. Desideri stampare singole lettere, titoli o loghi in oro o argento sulle copertine e scegliere gli inchiostri CMYK sulle pagine interne delle tue brochure?
FAQ per il prodotto Brochure/Depliant
Rilegatura a punto metallico o rilegatura a colla, qual è la rilegatura migliore per brochure e depliant?
Questo dipende dall'uso. Una rilegatura adesiva è molto resistente, ma con la rilegatura a punto metallico la brochure può essere aperta "correttamente". Ordina qui!
Il dorso delle brochure è automaticamente scanalato?
Se scegli una rilegatura adesiva, la parte posteriore viene automaticamente scanalata. Se scegli la rilegatura a punto metallico, puoi creare personalmente una scanalatura nei dati di stampa. Ordina qui!
Quale tipo di rilegatura a colla offrite per le brochure dei prodotti?
Le brochure sono incollate con una rilegatura adesiva PUR. L'adesivo PUR è uno speciale adesivo poliuretanico, che viene applicato sul retro del blocco durante la rilegatura adesiva e unisce in questo modo le singole pagine come un blocco.
A cosa servono i punti metallici omega?
Con l'aiuto di punti metallici omega, le brochure possono essere successivamente archiviate in un raccoglitore ad anelli.
Qual è la differenza tra rilegatura a colla PUR ECO e rilegatura a colla PUR classic?
Per la rilegatura adesiva, le singole pagine vengono unite tra loro come un blocco e incollate insieme con lo speciale adesivo poliuretanico (PUR), applicato sul retro del blocco. Questo blocco rilegato con le pagine interne viene inserito nel rilegatore e fissato. Il risultato è un dorso sottile o spesso, a seconda del numero di pagine e dal tipo di carta. E brochure con rilegatura adesiva sono particolarmente apprezzate per opuscoli con numerose pagine, come ad esempio i depliant di viaggio. Nella rilegatura a colla, i fogli stampati (cioè le doppie pagine) vengono uniti e posizionati l'uno all'interno dell'altro. Queste pagine sono poi incollate insieme nella piegatura o nella cintura. La rilegatura con colla ECO Classic è adatta, ad esempio, per inserti di giornali o riviste. Questi sono di solito ordinati in grandi quantitativi. Per questo motivo, stampiamo solo opuscoli con rilegatura a colla, a partire da una tiratura di 10.000 copie.
Da quale quantitativo possono essere ordinate le brochure A4 in formato orizzontale?
Le brochure A4 possono essere ordinate in formato orizzontale, a partire da 250 pezzi.
Posso ordinare una brochure con fori?
Non offriamo brochure con fori. Tuttavia, puoi scegliere l'opzione di una rilegatura con punti metallici ad anelli che possono essere utilizzati per archiviare le tue brochure in maniera ordinata.
Che tipi di rilegatura offrite generalmente per brochure e opuscoli?
Offriamo i seguenti tipi di rilegatura: rilegatura a punto metallico, rilegatura a colla PUR Eco, rilegatura a spirale e rilegatura a colla PUR Classic del prodotto stampato.
Le brochure possono anche essere stampate in piccole tirature?
Si, stampiamo brochure e depliant a partire da 1 pezzo.